| dc.contributor.advisor | SMAILI, Amar | |
| dc.creator | HADAB, Aziza Yasmine | |
| dc.creator | HADDOU, Hanane | |
| dc.date.accessioned | 2022-11-12T11:10:18Z | |
| dc.date.available | 2022-11-12T11:10:18Z | |
| dc.date.issued | 2022 | |
| dc.identifier.uri | http://ddeposit.univ-alger2.dz:8080/xmlui/handle/20.500.12387/3032 | |
| dc.description.abstract | L’obiettivo di questo lavoro è di confrontare due movimenti letterari dell’ottocentesimo secolo e cioè il naturalismo francese e il verismo italiano. Per quanto riguarda il naturalismo francese, ci focalizziamo su Emile Zola, il più famoso naturalista francese e che viene considerato il “padre” del naturalismo, Zola che forma la dottrina del naturalismo. Per la corrente verista, ci focalizziamo su Giovanni Verga, che è l’esponente principale del verismo italiano. Il tema della presente tesi è quello di mostrare la centralità del tema della relazione fra naturalismo francese e verismo italiano nella letteratura attraverso l’analisi di “l’Assommoir” di Emile Zola e “ I Malavoglia” di Giovanni Verga. | ar_AR | 
| dc.language.iso | it | ar_AR | 
| dc.publisher | Université Alger 2 Abou El kacem Saad Allah faculté des Langues Etrangères département D'Allemand Espagnol et Italien | ar_AR | 
| dc.subject | Verismo | ar_AR | 
| dc.subject | Naturalismo | ar_AR | 
| dc.subject | Emile Zola | ar_AR | 
| dc.subject | Giovanni Verga | ar_AR | 
| dc.subject | L’Assommoire | ar_AR | 
| dc.subject | I Malavoglia | ar_AR | 
| dc.title | Il Verismo italiano e il Naturalismo francese | ar_AR | 
| dc.title.alternative | I Malavoglia di Giovanni Verga e L’Assommoir di Emile Zola. | ar_AR | 
| dc.type | Master degree | ar_AR |