الخلاصة:
In questo articolo, presentiamo una parte della nostra esperienza sull’interculturalità
gestuale nel contesto dell’insegnamento della lingua italiana LS a studenti algerini
dell’università di Algeri 2. In questo senso, abbiamo sperimentato l’uso del film
cinematografico come strumento didattico attraverso la proiezione di qualche sequenza del
film italiano Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante alla quale seguono alcune attività
didattiche. L’obbiettivo era quello di esaminare a che punto la gestualità è importante nella
comunicazione in quanto un elemento interculturale. Le sequenze scelte ci hanno permesso
di somministrare varie attività oltre a quelle previste all’inizio, con i nostri studenti. Questi
ultimi erano tanto attenti quanto motivati. Le analisi delle attività ci hanno portato alla
conclusione che l’input filmico in classe è di una grande rilevanza nonostante alcuni limiti
che ci si incontrano soprattutto quando si tratta di insegnare i gesti e contestualizza
The purpose of this paper is to share some of our experiences on gestural interculturality in
teaching the Italian FL language to Algerian students at the University of Algiers 2. We
have tested the use of cinematographic film as a teaching tool by viewing a few sequences
of the Italian films Cado dalle nubi by Gennaro Nunziante followed by some educational
activities. The objective was to assess the importance of gestures in communication as an
intercultural element. The selected sequences allowed us to manage various activities in
addition to those planned at the beginning, with our students who have been as attentive as
they have been motivated. The analyzes of the activities led us to the conclusion that movie
input in the classroom is of great relevance despite some limitations that are encountered
especially when it comes to teaching gestures and contextualizing them